Sulle cime più alte ci si rende conto che la neve, il cielo e l’oro hanno lo stesso valore.
In data: Sab 03 maggio 2025
scialpinismo
Organizzatori: Marco Giusto, Andrea Zennaro
Difficoltà: BS
Classica, ripida, impegnativa escursione scialpinistica alla Cresta Bianca, m.2932, Gruppo del Cristallo, Dolomiti del Cadore.
NOTE
Per le sue caratteristiche e per il pericolo permanente di slavine si raccomanda l’effettuazione in primavera, solo con nevi ben assestate e dopo lo scarico delle valanghe di fondo. Dislivello attorno ai 1400 metri. Discesa strepitosa con pendenze sempre sostenute a parte l’ultimo tratto sotto le gole.
ITINERARIO
Dal parcheggio si imbocca in direzione sud la Val Prà de la Vecia e la si risale a lungo tra strette gole attorniate da rocce incombenti o dai ripidi fianchi della dorsale orientale del Forame de Inze. Per affrontare queste gole bisogna evitare i giorni di
gran caldo che possono dar luogo a valanghe di fondo spontanee o ancora meglio aspettare che la maggior parte dei cumuli nevosi si siano scaricati. Arrivati a quota 2400 circa nei pressi del Giaron del Forame si devia a sinistra, est. Si risalgono alcuni dossi e valloncelli portandosi verso la parete rocciosa del Cristallino d’Ampezzo, riconoscibile per il lungo ponte sospeso della Ferrata Di Bona.
Piegando verso destra, ovest, si risale un ripido ma ampio canalone che ben presto ci porta sulla cresta. La cima ormai è a pochi minuti sempre in direzione ovest.
Grandiosi panorami sul Cristallo, sulla Croda Rossa di Ampezzo e sulle Dolomiti di Sesto.
DISCESA
Lungo l'itinerario di salita.
Questo sito è stato realizzato per consentire agli utenti un ampio accesso alle informazioni e alle iniziative de “I Logorai”. Le informazioni contenute sono soggette a clausole di esclusione di responsabilità e alle norme in materia di protezione dei dati personali, nei termini specificati. Il gruppo “I Logorai” declina ogni responsabilità per eventuali conseguenze dannose che possano derivare agli utenti da involontarie imprecisioni o errori materiali presenti nelle informazioni. Inoltre, si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle presenti note in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Copyright
Tutti i contenuti, il testo, la grafica, i files, le tabelle, le immagini e le informazioni presenti all’interno di questo sito, sono protetti ai sensi delle normative sul diritto d’autore, sui brevetti e su quelle relative alla proprietà intellettuale. Possono quindi essere scaricati o utilizzati solo per uso strettamente personale e non commerciale: pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, pubblicato su siti internet, modificato o rivenduto per fini di lucro o per trarne qualsivoglia utilità.
Accesso a siti esterni collegati
Il gruppo “I Logorai” non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il gruppo “I Logorai” non è responsabile in merito alle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti collegati. Pertanto, della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.
Download
Gli oggetti, prodotti, programmi eventualmente presenti in questo sito per lo scaricamento (disponibili alla voce download, se presente) quali ad esempio documentazione, immagini, ecc., salvo diversa indicazione, sono liberamente e gratuitamente disponibili alle condizioni stabilite dal titolare e il gruppo “I Logorai” non ne può garantire la qualità, la sicurezza e la compatibilità con i sistemi in uso. Quanto reperibile via download in questo sito può essere coperto da copyright, diritti d’uso e/o copia dei rispettivi proprietari; pertanto il gruppo “I Logorai” invita a verificare condizioni di utilizzo e diritti e si ritiene esplicitamente sollevata da qualsiasi responsabilità in merito.
Virus informatici
Il gruppo “I Logorai” per quanto adotti sistemi di protezione costantemente aggiornati, non garantisce che il sito non sia affetto da virus o sia privo di errori di esecuzione eventualmente ingenerati dagli stessi. Il gruppo “I Logorai” non è pertanto responsabile per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.